
ALTO ADIGE - BIKE TOUR

Un’esperienza unica che fonde paesaggi mozzafiato, storia millenaria, tradizioni culinarie e vini pregiati: il percorso Wine and Bike Südtirol ti guiderà alla scoperta dell’Alto Adige, tra montagne, valli, laghi e pittoreschi villaggi.
Ogni tappa è una scoperta di sapori, tradizioni e luoghi da vivere intensamente, dove ogni bicchiere di vino racconta una storia, e ogni piatto è un inno alla terra che lo produce.
Un'avventura che coinvolge tutti i sensi, dove le cantine e i ristoranti sono scrigni di delizie locali, e ogni angolo del territorio è pronto a regalarti emozioni autentiche.
Alla Scoperta dei Tesori dell’Alto Adige
263,4 km | 7 gg | Difficoltà MEDIA
Bressanone
Castelrotto
Fiè allo Sciliar
Caldaro
Merano
Cosa vedere:
Duomo di Bressanone: Un maestoso esempio di arte barocca, nel cuore della città.
Chiostro e Palazzo Vescovile: Un luogo ricco di storia e tranquillità.
Abbazia di Novacella: Il monastero più antico del Tirolo, rinomato per i suoi vigneti.
​
Vini da scoprire: Sylvaner, Müller-Thurgau, Gewürztraminer
Specialità culinarie:
Canederli. Gnocchi di pane tipici serviti con burro fuso o brodo.
Strudel di mele. Il dolce classico che racchiude la tradizione della regione.​
Cosa vedere:
Centro storico: Con le sue case tradizionali e la chiesa parrocchiale.
Talstation der Seis-Seiser Alm Bahn: Partenza della funivia per l'Alpe di Siusi, il più grande altopiano d’Europa.
Vini da scoprire: Schiava, Lagrein
Specialità culinarie:
Bauerngröstl. Un piatto rustico a base di carne di manzo, patate e cipolle.
Cosa vedere:
Castel Presule: Castello medievale ben conservato, ideale per una passeggiata nel passato.
Lago di Fiè: Un luogo incantevole per una sosta ristoratrice circondato dalla natura.
Vini da scoprire: Pinot Nero, Sauvignon Blanc
Specialità culinarie:
Schlutzkrapfen: Ravioli ripieni di spinaci e ricotta, tipici dell'Alto Adige.
Caldaro, uno dei villaggi vitivinicoli più belli al mondo che dà il nome al suo vino, rosso autoctono, da gustare al meglio leggermente ghiacciato, e al suo lago, balneabile, il più temperato dell’arco alpino.
Cosa vedere:
Lago di Caldaro: Il lago più caldo dell'Alto Adige, perfetto per una passeggiata o una nuotata.
Museo del Vino: Una sosta per scoprire la storia vinicola della zona.
​
Vini da scoprire: Schiava, Pinot Bianco, Cabernet Sauvignon
Specialità culinarie:
Torta di grano saraceno: Con marmellata di mirtilli rossi.
Cosa vedere:
Giardini di Castel Trauttmansdorff: Un parco botanico con piante esotiche e una vista panoramica su Merano.
Centro storico: Le passeggiate lungo i portici ti faranno respirare la storia della città.
Vini da scoprire: Vini locali, formaggi tipici
Specialità culinarie:
Mezzelune di segale: Ravioli ripieni di ricotta e spinaci.